Dati geografici | |
---|---|
Luogo | Neudrossenfeld, Germania |
Coordinate geografiche | 50,01° N; 11,52° O |
Irradiazione annua globale | 1.020 kWh/m2 |
Media annuale temperatura | 7,7 °C |
Precipitazioni annuali | 936 mm |
Dati tecnici | |
Data connessione alla rete | Maggio 2011 |
Potenza installata | 179,92 kWp |
Tipo moduli | SF130-L (130 W) |
Quantità di moduli | 1.384 |
Inclinazione, orientamento | Verschiedene |
Produzione stimata | 143.936 kWh/anno |
CO2 risparmiata | 127,2 t/anno |
Inverter | SMA STP 15000 (x5), SMA STP 17000 (x6) |
Banca finanziatrice | |
– |
Solagent GmbH progetta e costruisce impianti solari innanzitutto per i tetti della zona di Norimberga. La decisione su quali moduli PV utilizzare ricadde sui moduli a film sottile e non sui cristallini, dato che il tetto aveva una angolo basso ed era orientato a est/ovest. La Solagent decise, dunque, in favore dei moduli Solar Frontier poiché hanno un rapporto qualità -prezzo migliore, una notevole efficienza e una precisa costruzione. Ma, soprattutto, i moduli potevano essere installati molto vicino al tetto e il loro aspetto estetico si sarebbe integrato perfettamente con il design del maneggio nel suo complesso.
Tipo di impianto:
Tetto commerciale
Potenza installata:
179,9 kWp
Regione:
Germania
"I moduli Solar Frontier combinano un rapporto qualità -prezzo estremamente buono con gran facilità di montaggio. Dubito che avremmo potuto raggiungere una installazione così accurata con altri moduli. Inoltre l'efficienza dei moduli mi ha impressionato sin dall'inizio. Ho installato i moduli della Solar Frontier per la prima volta, ma, non sarà certo l'ultima."
Joerg Lauterbach,
General Manager Solagent GmbH