Dati geografici | |
---|---|
Luogo | Fano, Italia |
Coordinate geografiche | 43,79° N, 13,00° E |
Irradiazione annua globale | 1.382 kWh/m2 |
Media annuale temperatura | 15 °C |
Precipitazioni annuali | 776 mm |
Dati tecnici | |
Data connessione alla rete | L'inizio del 2012 |
Potenza installata | 734,1 kWp |
Tipo moduli | SF145-L (145 W) |
Quantità di moduli | 5.063 |
Inclinazione, orientamento | 0° - 30°, -135° NE/ 45° SO |
Produzione stimata | 916.000 kWh/anno |
CO2 risparmiata | 458.000 kg/anno |
Inverter | Power One TRIO 27.6, Power One TRIO 20.0, Power One PVI 12.5 |
Banca finanziatrice | |
- |
Guidi Impianti fu fondata nel 1969 a Pesaro ed ha dimostrato essere un gruppo competente anche nel campo delle energie solari. Il suo team è composto da tecnici esperti, ingegneri ed impiegati, che hanno realizzato ad oggi oltre 500 installazioni fotovoltaiche chiavi in mano.
Questa installazione con moduli a film sottile CIS é parte di una serie di un sistema complesso su piú tetti a Fano (PU), con una capacità complessiva di quasi 1 MW ed è stato connesso alla rete agli inizi del 2012. Quattro sottoinstallazioni sono costituite da moduli Solar Frontier e altre due da moduli in silicio cristallino. Il sistema Solar Frontier costituisce, con una capacità da 734 kWp, quasi i tre quarti dell´intera potenza dell´impianto. Il sistema, costituito da 5.063 moduli Solar Frontier produrrà oltre 900 GWh annui, risparmiando cosí all´ambiente l´emissione di 500 t di CO2.
La sfida principale in questo impianto è stato il diverso angolo di tilt sui singoli tetti, dato che essi variano tra 0 e 30° di inclinazione, nonché le diverse esposizioni. Considerando questi aspetti, furono scelti i moduli Solar Frontier per via del loro ottimo comportamento con luce diffusa, in quanto generano elevati output anche quando l´esposizione non è ottimale: in tal caso angoli di tilt molto bassi ed orientamento diverso da Sud. Le caratteristiche intrinseche del modulo ed il supporto locale di Solar Frontier hanno convinto cliente ed installatore.
Solar Frontier
Solar Frontier si impegna nel creare le soluzioni energetiche solari più ecologiche ed economiche al mondo su scala globale. La nostra tecnologia brevettata CIS (sigla dei principali componenti: Rame, Indio, Selenio) ha il maggior potenziale in assoluto per diventare un durevole standard nel fotovoltaico. Per maggiori invormazioni visitare www.solar-frontier.com e www.solar-frontier.eu
Tipo di impianto:
Tetto commerciale
Potenza installata:
734,1 kWp
Regione:
Italia
“Siamo molto soddisfatti dei Solar Frontier perché ci assicurano grandi performance in condizioni sub-ottimali. Inoltre la presenza di Solar Frontier direttamente in Italia ci garantisce un rapido supporto ed una cooperazione snella.”
Raffaele Guidi,
Managing Director Guidi Impianti Srl.